giovedì 19 luglio 2018

La chiesa di Santa Caterina a Novale di Laion (BZ)

La chiesa si trova su un antico passaggio intervallivo che conduceva dalla Valle Isarco alla Val Gardena. La strada sterrata è la stessa che i pellegrini della Val Badia percorrono per andare a Sabiona sopra Chiusa, su un antico percorso millenario.


La strada dei pellegrini da ovest

La chiesa si trova vicino ad un borgo, e prima dell'abitato di Santa Caterina, ed in passato funse sicuramente anche come luogo di rifugio e protezione durante la notte.


La chiesa da ovest


Particolare della facciata

E' di forme gotiche, con facciata triangolare con ampio portico ligneo che protegge affreschi di scuola tardogotici e un piccolo e caratteristico portale ogivale.


Affesco facciata con San Cristoforo

Affresco facciata con giudizio universale

L'edifcio fu costruito nel XV secolo, ma l'interno fu rifatto in età barocca ed è riccamente decorato. Si nota un affresco con Sant'Urbano, patrono dei bottai, con un grappolo di uva in mano. Questa zona è tutt'ora coltivata a vigneto, ed in passato la devozione  era legata anche ai buoni raccolti.


Interno


Per il pellegrinaggio: Pellegrinaggio Val Badia - Sabiona

Nessun commento:

Posta un commento